Dal 30 gennaio 2025 in biblioteca ospiteremo tre sezioni dell'ottava mostra bibliografica targata "Nati per Leggere Trentino". Ci saranno tanti libri colorati e divertenti e nuove storie da condividere con i vostri bambini e le vostre bambine delle sezioni "Mi scappa da ridere", "Quante storie" e "Tutti a nanna".
Che cos'è Nati per Leggere?
Da 25 anni
Nati per Leggere promuove la lettura in famiglia. Bibliotecari e pediatri condividono questo impegno, poiché diversi studi affermano che leggere ai bambini fin da piccolissimi produce molteplici effetti positivi: aumenta i tempi di attenzione, arricchisce il vocabolario, consolida l’amore per la lettura.
La voce preferita da ogni bambino e da ogni bambina è quella di mamma e papà: divertitevi, emozionatevi, accoccolatevi leggendo insieme, diventerà una piacevole abitudine.
L’Osservatorio editoriale Nati per Leggere Trentino ha setacciato i cataloghi di oltre 80 case editrici; ha letto, osservato e analizzato più di 1.500 titoli tra quelli pubblicati negli anni 2022 e 2023: il risultato sono i 110 libri che trovate elencati nella
nuova Guida, che potete consultare e scaricare qui.
I libri raccolti nella Guida sono stati suddivisi in 10 sezioni in base all’argomento, alla tipologia e all'età di destinazione. Alcuni titoli, contrassegnati dal simbolo di
Nati per la Musica, sono particolarmente adatti a giocare con i suoni e la voce.
Perchè leggere e fare musica fa bene alla salute... parola di pediatra!
Chiedete ai bibliotecari il materiale esplicativo e la bibliografia!
Letture Nati per Leggere in biblioteca: venerdì 7 febbraio 2025 alle ore 17.00
Appuntamento dedicato ai piccoli lettori e alle piccole lettrici insieme a genitori, nonni, zii e amici!
Grazie al tempo prezioso che ci regalano le volontarie Nati per Leggere Trentino, potremo ascoltare insieme e divertirci con i bellissimi e coloratissimi libri delle sezioni in mostra.
Le letture sono consigliate dai 3 anni in su.
Prenotazione consigliata al numero 0464/516115 o scrivendo a biblioteca@comune.arco.tn.it