Riprendono gli appuntamenti serali in biblioteca di conversazione in lingua straniera. Il martedì sera, a partire dal 16 settembre 2025, a cadenza settimanale si incontreranno 2 gruppi condotti da un insegnante di madrelingua inglese e tedesca. La partecipazione è gratuita ma la prenotazione è consigliata.
Il Laboratorio di Poesia della biblioteca propone, per inaugurare il nuovo anno di attività, il recital "Anima, sii come la montagna..." con la lettura delle parole in poesia e prosa tratte da due opere di Paolo Cognetti. La proposta è per sabato 27 settembre, alle ore 17.30 a Palazzo dei Panni. L'ingresso è libero ma consigliamo la prenotazione per motivi organizzativi.
"Giochiamo in biblioteca!" è come sempre il venerdì pomeriggio, dalle ore 15.00 alle 17.00. Vi aspettiamo il 26 settembre per scoprire nuovi giochi!
Ogni anno la biblioteca propone diverse attività alle scuole e anche quest'anno l'offerta si rivolge a tutti gli ordini scolastici, dal nido alla scuola superiore. Grande protagonista di quest'anno è il concorso Sceglilibro che torna per la settima edizione ed è rivolto ai ragazzi e alle ragazze di quinta primaria e prima secondaria di primo grado. Tutti i percorsi sono gratuiti ma è necessario prenotare. Trovate il link per scaricare il libretto entrando nella notizia. Per informazioni scrivete a biblioteca@comune.arco.tn.it oppure telefonate al numero 0464/516115.
Il Comune di Arco ha aderito alla proposta della Provincia Autonoma di Trento di diventare un Punto Digitale Facile con 2 postazioni, una in biblioteca e una presso l'Archivio comunale.
Se avete bisogno di migliorare le vostre competenze digitali per un uso autonomo, consapevole e responsabile delle nuove tecnologie è possibile prenotare un appuntamento attraverso il sito della Provincia oppure contattare la biblioteca al numero 0464/516115.