11. Archivio news ed eventi

 

       

IL CATALOGO DEL SISTEMA BIBLIOTECARIO TRENTINO

clicca il pulsante sotto per accedere powered by Alma/Primo Media Library Online Museo Alto Garda Sceglilibro Family in Trentino Emas  

Testo libero    Anno   

Presentazione del libro in collaborazione con l'evento "Rock Master Arco" - Sabato 18 Ottobre 2025

Sabato 18 ottobre 2025 alle 10.00 si terrà lo spazio "Book café" organizzato in occasione dell'evento "Rock Master Arco". Il libro presentato è "Nascita dell'inutile. Nascita e psicologia dell'arrampicata sportiva", dell'autrice Germaine Catherine Roulet

dettagli   

BAGeL: Francesco Vidotto ad Arco - giovedì 9 ottobre 2025 ore 20.30 POSTI TERMINATI

Con piacere ed emozione ospiteremo a Palazzo dei Panni Francesco Vidotto che presenterà il suo ultimo libro "Onesto". L'evento è collocato all'interno di BAGeL, la rassegna organizzata dalle Biblioteche dell'Alto Garda e Ledro. Appuntamento: giovedì 9 ottobre 2025, alle ore 20.30. Le prenotazioni su Eventbrite sono terminate: chi lo desidera potrà deguire la diretta sul canale Youtube del Comune di Arco.

dettagli   

Giochiamo in biblioteca! - Venerdì 10 ottobre 2025 alle ore 15.00

"Giochiamo in biblioteca!" torna con gli appuntamenti di ottobre: venerdì 10 e 24 ottobre dalle 15.00 alle 17.00, e sabato 18 ottobre dalle 10.00 alle 12.00!

dettagli   

BAGeL: Laboratorio di scrittura creativa - dal 10 ottobre 2025

Un laboratorio di scrittura creativa con Veronica Pacini per scoprire i segreti del racconto perfetto: 4 lezioni il venerdì dalle 18 alle 20. Iscrizioni obbligatorie, posti limitati. Il corso è proposto all'interno di BAGeL, la rassegna delle Biblioteche Alto Garda e Ledro che quest'anno è dedicata al tema ambientale.

dettagli   

BAGeL: la rassegna delle Biblioteche dell'Alto Garda e Ledro alla terza edizione

Con l’autunno torna BAGeL, la rassegna della Biblioteche dell’Alto Garda e Ledro. L’edizione 2025 curata dalle biblioteche di Arco, Dro, Ledro, Nago-Torbole e Riva del Garda, avrà una formula tutta nuova e sarà dedicata all’Ambiente. Le iniziative in programma - presentazioni di libri, corsi di scrittura creativa e un concorso letterario - condivideranno questa importante tematica.

dettagli   

Servizio Civile: 3 posti nel Comune di Arco dal 1° dicembre 2025

Il Comune di Arco propone quest’anno tre progetti di servizio civile: «Abbiamo l'ambiente in Comune» (all’Area tecnica comunale), «Libri, web e persone: la biblioteca» (in biblioteca) e «Sulle tracce di Bruno Emmert» (all’Archivio storico «Federico Caproni»). Scopri tutte le informazioni e come candidarti! La scadenza è fissata al 22 ottobre 2025.

dettagli   

Pillole di geopolitica - mercoledì 15 ottobre 2025 alle ore 20.45

Riprendono gli apprezzati appuntamenti di storia e geopolitica, a cura del dottor Luigi Facchinetti: "Pillole di geopolitica. Parliamo di storia per capire il presente". Mercoledì 15 ottobre, alle ore 20.45 si continua con il percorso sull'Ucraina concentrandosi sulla guerra in corso: "Dall'invasione russa alla situazione attuale". Ingresso libero con prenotazione consigliata.

dettagli   

Conversazioni in lingua inglese e tedesca in biblioteca - Martedì 14 ottobre 2025

Riprendono gli appuntamenti serali in biblioteca di conversazione in lingua straniera. Il martedì sera, a cadenza settimanale, si incontreranno 2 gruppi condotti da un insegnante di madrelingua inglese e tedesca. La partecipazione è gratuita ma la prenotazione è consigliata.

dettagli   

Storie a merenda con Ornela Marcon: giovedì 16 ottobre 2025 ore 17.00

Riprendono gli appuntamenti in biblioteca con le "Storie a merenda"! Quest'anno, dopo la bellissima Bibliopedalata di settembre, ci sarà Ornela Marcon a raccontarci tante belle storie. La proposta è per bambine e bambini dai 4 ai 7 anni, ma i grandi (genitori, nonni, zii...) sono i benvenuti perchè è sempre bello farsi leggere una storia no? L'ingresso è libero.

dettagli   

Workshop con l'Intelligenza artificiale: giovedì 23 ottobre 2025 ore 20.15

Riprendono con l'autunno gli appuntamenti dedicati all'intelligenza artificiale ed in questo ciclo l'attività sarà pratica con un workshop dedicato alle soluzioni che fornisce l'IA, utili per la vita quotidiana. Gli incontri sono tenuti da Bertiana Balliu, sono gratuiti ma consigliamo la prenotazione per motivi organizzativi.

dettagli   
12345678910...