Per la "Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie" ospitiamo Tiberio Bentivoglio che dialogherà con Gianfranco Maino sul libro "C'era una volta la 'ndrangheta. Ricordi e desideri di un uomo che l'ha conosciuta". Prenotazione su Eventbrite.
dettagli
|
La presentazione del libro di Andrea Zanoni e Pietro Buffa "Ben di stomaco. Medicina e nutrizione per dire addio a reflusso, ernia jatale e gastrite" sarà venerdì 24 marzo alle 17.30 in biblioteca. Ingresso gratuito, prenotazione su Eventbrite.
dettagli
|
La biblioteca collabora con Ludimus e organizza diverse serate di open library dove poter giocare con avvincenti giochi da tavolo e di ruolo. Non è necessaria la prenotazione.
dettagli
|
Inizia la primavera e con lei fiorisce la voglia di raccontare (e ascoltare) storie!
Venerdì 24 marzo alle 17 Tania, volontaria Nati per Leggere, racconterà tante belle storie a bambini e bambine dai 3 anni in sù. Prenotazione obbligatoria.
dettagli
|
Presentazione del libro "Fare Spazio di Sapienza. Storie di donne sulla via interiore" a cura di Michela Morgana, in collaborazione con il centro di meditazione Kushi Ling. Presenta Carla Gianotti. Ingresso libero
dettagli
|
È disponibile il nuovo bando del concorso letterario "Storie di donne". Rivolto a tutte/i coloro che vogliono raccontare “storie di donne”, non richiede alcuna quota d'iscrizione. L’iniziativa nasce dalla volontà di dare spazio a chiunque abbia voglia di riflettere o raccontare della vita, delle esperienze, dei sogni del mondo femminile. I racconti dovranno pervenire entro le ore 12.00 del 31 marzo 2023.
dettagli
|
La passione di Anna è la danza classica, questo libro rappresenta una rara testimonianza di una ragazza inglese nella scuola più famosa al mondo.
Sabato 4 marzo, ore 16 presso Palazzo dei Panni. Prenotazione consigliata su Eventbrite.
dettagli
|
L'appuntamento di aprile con Storytime sarà a tema pasquale: non perdetevelo!
Vi aspettiamo in biblioteca per Storytime con Alessandra Prandi ogni primo giovedì del mese alle ore 17.00. Non è necessario prenotare.
dettagli
|
Le Storie a Merenda sono un appuntamento fisso in biblioteca ogni terzo giovedì del mese. La Cantastorie Luna racconterà tante storie divertenti e coinvolgenti ogni volta su un tema diverso.
Ingresso libero, non occorre prenotare.
Per informazioni: 0464/516115 - biblioteca@comune.arco.tn.it.
dettagli
|
Il seminario, in collaborazione con la Mnemoteca del Basso Sarca è un viaggio nella scrittura dell'ascolto a cura di Stefano Raimondi.
Il seminario, a pagamento, si terrà il 18 e il 19 febbraio.
dettagli
|
|