
BAGeL 2025 - III edizione
Con l’autunno tornano le iniziative di BAGeL Biblioteche dell’Alto Garda e Ledro.
Dopo due edizioni dedicate alla scoperta e valorizzazione del mondo dei fumetti e manga, l’edizione 2025 avrà una formula tutta nuova e sarà dedicata all’Ambiente. Le iniziative in programma - presentazioni di libri, corsi di scrittura creativa e un concorso letterario - condivideranno questa importante tematica.
Ad Arco abbiamo ospitato l'evento inaugurale della rassegna, giovedì 9 ottobre 2025, con la presentazione del libro "Onesto" di Francesco Vidotto.
Clicca sull'immagine per i dettagli.
A metà ottobre è iniziato in tutte le sedi delle Biblioteche dell’Alto Garda e Ledro un corso di scrittura creativa (gratuito con prenotazione), a cura di Veronica Pacini.
Clicca sull'immagine per i dettagli.
Questo il corso che abbiamo proposto in biblioteca ad Arco, i venerdì 10, 17, 24 ottobre e 7 novembre 2025, dalle 18.00 alle 20.00.
Concorso letterario Storie d'Ambiente

CLICCA QUI per scaricare il bando completo e il modulo di iscrizione da inviare insieme al racconto entro il 15/12/2025.
Il Concorso è aperto a chiunque abbia più di 14 anni, la partecipazione è gratuita.
È sufficiente la voglia di mettersi in gioco, scrivendo un racconto che abbia come filo conduttore il rapporto con l’ambiente naturale o antropizzato e/o l’attenzione alle sue trasformazioni e ai suoi mutamenti. Il genere è libero: potrà pertanto essere un racconto autobiografico, fantasy, fantastico, giallo, di avventura, ecc.
Il termine per inviare i racconti, scrivendo alla casella dedicata bagel.racconti@comune.arco.tn.it, è il 15 dicembre 2025.
La cerimonia di premiazione dei tre racconti migliori si svolgerà il 21 febbraio 2026.