"Malati di sogni" di Max Unterrichter: spostato a venerdì 14 marzo ore 17.30

 

       

IL CATALOGO DEL SISTEMA BIBLIOTECARIO TRENTINO

clicca il pulsante sotto per accedere powered by Alma/Primo Media Library Online Museo Alto Garda Sceglilibro Family in Trentino Emas  

Vi aspettiamo venerdì 14 marzo alle 17.30 in biblioteca per il secondo appuntamento di "Alla scoperta di nuove storie".

L'ingresso è libero; l'autore presenterà il libro con il supporto di alcune immagini e le letture a cura di Alessandra Coser.

Malati di sogni, di Max Unterrichter

Un raggio di sole accecante, uno schianto improvviso e il mondo di Leo Wolf, un anziano emigrato in Canada sessant'anni prima, si frantuma. Ricoverato in ospedale in Sudtirolo, la terra che aveva lasciato da ragazzo agli inizi di una dura lotta per la sopravvivenza della lingua e una cultura tedesca, Leo si ritrova catapultato in una realtà che non riconosce più. Sballottato tra ricordi sbiaditi e nostalgia per gli Indiani che sono stati la sua gente per una vita, Leo intraprende un viaggio introspettivo alla ricerca delle proprie radici, confrontandosi con un presente estraneo e un futuro incerto. Un romanzo intenso e toccante che esplora il tema del ritorno alle origini, la complessità della memoria, il potere ineluttabile del tempo e il diritto di ogni popolo alla propria identità. Un viaggio tra due continenti e due culture, alla scoperta di cosa significhi davvero "casa" e di quali siano i valori capaci di dare un senso alla vita, anche quando essa volge al termine.

Max Unterrichter, dopo gli studi classici, si laurea in Scienze Forestali e per 35 anni è funzionario del Corpo Forestale. Membro dell’Accademia Italiana di Scienze Forestali, ha tenuto seminari presso le università di Brno (Rep. Ceca) e di Bangor (GB). Ha pubblicato su riviste specialistiche nazionali ed estere e due monografie di argomento forestale. Parla correntemente quattro lingue. Viaggiatore curioso, cultore di storia e arte.
Le sue prime esperienze letterarie risalgono ai primi anni ’90. Più recenti i romanzi ”Il mondo spezzato” (2016) e “L’ombra dell’Apocalisse” (2018), inserito nella Classifica di Qualità 2018 di "La Lettura" del Corriere della Sera, entrambi incentrati sulla tragedia della prima Guerra Mondiale.
Il forte legame spirituale maturato in anni di frequentazione con i popoli Nativi della British Columbia produce nel 2021 il saggio “Il Risveglio del Totem” sulle gravi problematiche umanitarie e ambientali del Nordovest canadese.
“Malati di sogni” è stato pubblicato prima in lingua tedesca con il titolo “Krank vor Träumen”.

[ indietro ]