10 febbraio 2025: Giorno del ricordo

 

       

IL CATALOGO DEL SISTEMA BIBLIOTECARIO TRENTINO

clicca il pulsante sotto per accedere powered by Alma/Primo Media Library Online Museo Alto Garda Sceglilibro Family in Trentino Emas  

Il Giorno del ricordo è una commemorazione civile nazionale italiana, celebrata il 10 febbraio di ogni anno, che ricorda i massacri delle foibe e l'esodo giuliano dalmata. Istituita con la legge 30 marzo 2004 n. 92, vuole "conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale".

La data prescelta è il giorno in cui, nel 1947, fu firmato il trattato di Parigi, che assegnava alla Jugoslavia l'Istria, il Quarnaro, la città di Zara con la sua provincia e la maggior parte della Venezia Giulia, in precedenza facenti parte dell'Italia.

Per il Giorno del Ricordo il Comune di Arco propone lunedì 10 febbraio all’auditorium di Palazzo dei Panni la proiezione del docufilm «Il mio confine» (2022, durata 50 minuti) e l’incontro con Anja Medved (regista) e Nadia Veluscek (regista, autrice e testimone): un’occasione preziosa per comprendere la divisione patita alla fine della Seconda guerra mondiale e proseguita durante tutti i decenni della Guerra fredda. Inizio alle 20.30, ingresso libero.

Qui la notizia sul sito del Comune di Arco.

 

 

 

[ indietro ]