01. Eventi e News

 

       

IL CATALOGO DEL SISTEMA BIBLIOTECARIO TRENTINO

clicca il pulsante sotto per accedere powered by Alma/Primo Media Library Online Museo Alto Garda Sceglilibro Family in Trentino Emas  

La biblioteca chiude per attività di revisione dall'11 al 23 agosto 2025

Informiamo che la biblioteca di Arco chiuderà al pubblico per attività di revisione del patrimonio, riordino e aggiornamento del catalogo da lunedì 11 agosto a sabato 23 agosto 2025

dettagli   

Relax in città: uno spazio dedicato alla socialità e Giochiamo in biblioteca!

La biblioteca offre uno spazio per la calda stagione estiva, dove poter conversare, giocare, leggere e studiare. Potrete godere della fresca aria condizionata, dell'acqua naturale o gassata gratuita dal distributore posto all'ingresso e dalla cordialità dello staff. Inoltre il venerdì pomeriggio è dedicato ai giochi: venite in biblioteca a scoprirli e a giocare!

dettagli   

Si chiude un anno scolastico e la biblioteca invita alle letture estive!

Si è concluso l'anno scolastico per le scuole primarie e secondarie e la biblioteca fa un bilancio delle attività che ha proposto alle scuole. Anche durante l'estate però le attività non si fermano: ora ci sono le bibliografie per le letture estive e continuano le visite in biblioteca delle scuole dell'infanzia e dei piccoli del nido.

dettagli   

Nuovo progetto Servizio Civile in Archivio storico - Candidature entro venerdì 11 luglio 2025

L'archivio storico comunale ha pubblicato un nuovo progetto di Servizio Civile Universale Provinciale (Scup) rivolto a giovani tra i 18 e 28 anni della durata di 12 mesi. Le candidature vanno presentate entro venerdì 11 luglio 2025; l'inizio del progetto è previsto per il 1° settembre 2025 e la durata di 12 mesi.

dettagli   

Facilitazione digitale ad Arco

Il Comune di Arco ha aderito alla proposta della Provincia Autonoma di Trento di diventare un Punto Digitale Facile con 2 postazioni, una in biblioteca e una presso l'Archivio comunale. Se avete bisogno di migliorare le vostre competenze digitali per un uso autonomo, consapevole e responsabile delle nuove tecnologie è possibile prenotare un appuntamento attraverso il sito della Provincia oppure contattare la biblioteca al numero 0464/516115.

dettagli    Vedi archivio news ed eventi