In occasione della nuova edizione del concorso letterario di Storie di donne, proponiamo un "viaggio nel tempo" nei racconti vincitori delle scorse edizioni.
Ogni settimana il mercoledì e il sabato.
dettagli
È disponibile il nuovo bando del concorso letterario "Storie di donne".
Rivolto a tutte le donne, non richiede alcuna alcuna quota d'iscrizione. Possono parteciparvi donne italiane e straniere ( i testi devono essere, però, scritti in lingua italiana).
L'iniziativa nasce dalla volontà di dare spazio alle voci femminili che raccontano di sé, della loro vita e delle loro esperienze, di ciò che è reale e quotidiano, ma anche dei sogni e delle ambizioni, delle piccole, grandi "evasioni".
I racconti dovranno pervenire: entro le ore 12.00 del 30 aprile 2021.
dettagli
Appuntamento dell'amata rassegna Storie a merenda con Ornela Marcon, mercoledì 21 Aprile on-line.
Attualmente le letture in presenza sono sospesa coerentemente con i DPCM in contrasto alla diffusione del Coronavirus.
Alle ore 17 in streaming sul canale youtube del comune di Arco e sulla pagina facebook della biblioteca di Arco, inizierà lo spettacolo e sarà visibile fino alle 16.59 del 22 Aprile 2021.
Per i dettagli per il prossimo appuntamento on line al seguente numero 0464516115.
dettagli
Appuntamento a Aprile con Storytime - Storie per bambini in lingua inglese condotte da Alessandra Prandi vi aspetta sulla pagina Facebook della biblioteca e su You-tube
12 Aprile e 26 Aprile 2021 ore 17.00 on-line
dettagli
Da oggi il catalogo di MLOL offre più di 1.200 audiolibri da ascoltare in streaming su tutti i dispositivi!!
dettagli
Si comunica che i servizi della biblioteca sono aperti secondo quanto previsto dal D.L.del 13 marzo 2021.Sarà possibile fruire del servizio di prestito su pprenotazione con consegna al bancone, non sarà possibile fino al 6 aprile cercare i libri sugli scaffali. E' possibile la consultazione esclusivamente dei documenti non prestabili sempre previa prenotazione al 0464516115 o a biblioteca@comune.arco.tn.it. Si consiglia al momento della prenotazione di indicare il titolo o il genere/argomento dei documenti richiesti. Vi aspettiamo!
dettagli
E' attivo il servizio del prestito a domicilio a casa. Per chi ha difficoltà o non può venire a predere i libri in biblioteca, i libri verranno da lui. E' un servizio della VS. biblioteca, in collaborazione con il Sistema Bibliotecario Trentino effettuato grazie al servizio dei volontari del CNGEI sez. Arco.
dettagli
È disponibile, da oggi, la nuova Carta dei servizi della Biblioteca Civica che presenta interessanti novità, come ad esempio: la possibilità di prendere in prestito fino a 10 documenti (es. libri, dvd, cd) e il doppio rinnovo!
dettagli
Ecco le proposte 2020/21 della biblioteca alle scuole. Tante le novità per avvicinare i bambini e i ragazzi ai libri, all'amore per la lettura e alla biblioteca.
dettagli
Vedi archivio news ed eventi